Come aumentare le vendite con Instagram: 8 CONSIGLI UTILI PER TE Instagram può diventare un…

Quali sono le app più usate in quarantena?
La quarantena ci costringe a stare a casa, senza poter vedere gli amici o frequentare gli ambienti di lavoro e di studio. In questi tempi di incertezza ed isolamento forzato, chi ci viene in aiuto se non il nostro fidato smartphone? Durante l’emergenza Covid, il download delle app ha avuto un’impennata e le applicazioni più usate durante la quarantena la dicono lunga sulle nostre necessità. Vediamo quali sono!
Più tempo libero e tanta voglia di svago
Le statistiche sul numero di download non lasciano spazio a dubbi: le persone hanno bisogno di svago e di distrarsi dalle preoccupazioni legate all’emergenza sanitaria. Le app di videogiochi in questo periodo di quarantena sono quelle che vanno per la maggiore.
Durante l’isolamento si fugge dalla noia e non importa che si tratti di videogiochi d’azione, strategia o creativi. Ognuno può trovare il passatempo perfetto per scacciare i pensieri e divertirsi con lo smartphone.
Stiamo vicini, ma solo virtualmente
È vero, non possiamo uscire di casa se non per necessità, ma la voglia di socialità c’è e si fa sentire forte e chiaro. Facebook, Whatsapp e Skype sono le app più gettonate per comunicare con amici e parenti. Le videochiamate (anche di gruppo) e i messaggi di testo o vocali sono entrati a far parte delle nostra quotidianità.
Se prima avevamo tutti lo sguardo verso gli smartphone e non ci guardavamo neanche negli occhi, adesso è proprio grazie allo smartphone che possiamo vederci e sentirci. Mai come adesso, si sente forte la mancanza di contatti umani.
Studiare in digitale a tutte le età
Dalle elementari fino all’università, studenti e insegnanti hanno scoperto nuove modalità per proseguire l’attività didattica. Lezioni, compiti e verifiche hanno cambiato forma e passano attraverso le app di e-learning, come la famosa Google Classroom.
E già! Chi vuole superare l’anno scolastico o l’esame, deve proprio guadagnarselo, proprio come si farebbe tra i banchi. Qualcuno aveva sperato in una lunga vacanza senza studiare e invece la quarantena non ha lasciato scampo nemmeno agli studenti più pigri.
Per il meeting di lavoro basta lo smartphone
Giacca d’ordinanza e pantofole ai piedi, è questa la nuova routine degli appuntamenti di lavoro. Grazie alle app per le videoconferenze come Zoom, si può partecipare ai business meeting anche dal salotto o dalla cucina di casa.
Se c’è un lato positivo di questa quarantena, è che ha ridotto all’osso gli spostamenti di lavoro e non serve più immergersi nel traffico per andare in ufficio.
Tenersi aggiornati ai tempi del Coronavirus
Anche se stiamo a casa, abbiamo bisogno di restare informati sulle novità. La quarantena continuerà ancora? Arriva il nuovo modulo per l’autocertificazione? Per scoprirlo e tenersi sempre aggiornati, per fortuna ci sono le app di giornali e notiziari.
Ormai tutte le agenzie di stampa e i giornali hanno la propria applicazione per smartphone, quindi non resta che scegliere quella che più ci piace.
Stare in forma anche in quarantena
Lievito e farina sono stati presi d’assalto nei supermercati, perché in questi tempi difficili gli italiani hanno trovato conforto nella panificazione. Visto che pizza e pane fatto in casa mettono a rischio la prova costume, ecco che le app di fitness diventano subito popolari, anche solo per allontanare i sensi di colpa.
Le app propongono piani di allenamento di ogni tipo, servono solo le scarpe da ginnastica, un po’ di musica e tanta forza di volontà. Se non dovesse funzionare, potremo sempre indossare la mascherina e nessuno ci riconoscerà.
Qualunque siano le app che abbiamo più usato durante la quarantena, c’è una cosa che abbiamo tutti in comune. Anche stavolta lo smartphone si è rivelato un ottimo alleato. E tu? Quali sono le applicazioni che hai più usato durante la quarantena?