Servizio di email marketing Chi desidera avere un business di successo non può fare a…

SEO ed Email Marketing insieme? Ecco come fare
Le due più importanti strategie del web marketing, SEO ed Email Marketing, possono coesistere integrandosi a vicenda?
È questa la domanda alla quale voglio rispondere oggi per aiutarti a pianificare una campagna esplosiva e altamente efficace per avere più traffico e conversione.
Unione tra SEO ed Email Marketing: perché?
Una strategia di digital marketing si avvale di diversi strumenti per raggiungere i propri obiettivi. Anche se tutti mirano ad un traguardo unico, ciascun canale utilizzato ha la propria autonomia e agisce secondo i suoi parametri.
Che succede, però, se si decide di integrare le loro azioni?
Se questa unione rispetta determinati parametri può essere l’inizio di una grandiosa collaborazione che porterà enormi vantaggi alla tua campagna.
Proviamo adesso ad ipotizzare un’interazione tra SEO ed Email Marketing.
Conosciamo già il potere e il valore di entrambe le strategie di marketing: la SEO migliora la visibilità del tuo sito web o del tuo blog portando traffico, l’Email Marketing si avvale della posta elettronica per fidelizzare e acquisire nuovi clienti.
In sintesi, la SEO attrae un target ben definito e l’Email Marketing tende a convertirlo in clienti fidelizzati.
Perché dunque integrarli se già da soli svolgono bene il loro compito? Le ragioni sono tre:
- Adottare una strategia multicanale per ottenere più successo
- Migliorare il traffico organico
- Incrementare le conversioni
La forza della SEO unito al potere della lead generation realizza una strategia di inbound marketing che migliora il rendimento in maniera esponenziale.
Come unire le due strategie
Ed ecco che nel momento pratico di integrare SEO ed Email Marketing nascono i primi dubbi: come fare?
Segui questi pratici suggerimenti e vedrai il tuo traffico volare verso l’alto:
- Offrire un plus. Avvalendoti delle statistiche di un altro importante strumento a tua disposizione, Google Analytics, trova le pagine più visualizzate del tuo sito/blog nell’arco di un periodo di tempo stabilito. Scegli le più cliccate e inserisci una sorta di “regalo” (ad esempio una guida, una lista, un file Excel). Sarà il tuo contenuto omaggio per coloro i quali lasceranno la propria mail nell’apposito form.
- Inserire link alle email. Fai attenzione ai link da inserire all’interno delle email. Conviene concentrarsi sulle pagine in cui vogliamo convertire più traffico per invogliare l’utente a visitare la pagina e rafforzare di conseguenza l’autorità del dominio.
- Gestire archivio newsletter con la SEO. Un’archiviazione online della newsletter in chiave SEO permetterebbe agli utenti di poter individuare i contenuti delle email ricevute e leggerli ogni volta che lo desiderano, promuovendo un’interazione continua con un archivio altrimenti col tempo destinato a non essere più consultato.
Queste sono le tre mosse vincenti per sfruttare ed unire il valore della SEO e quello dell’Email Marketing. Ma è necessario aggiungere che ogni azione deve essere testata prima e valutata dopo, per capire la risposta degli utenti, monitorare la strategia di marketing e cambiarla se i report non sono quelli sperati.
Attenzione agli errori: cosa non fare
Se le azioni svolte dall’Email Marketing devono essere di supporto alla SEO è opportuno che siano rispettate alcune regole base per non sbagliare l’approccio e ottenere il risultato opposto a quello desiderato.
Come primo passo bisogna procedere per step e, prima di integrare i due canali, è opportuno avere accumulato un certo traffico organico. Inutile applicare la strategia multicanale se la tua pagina è online da meno di sei mesi!
I contenuti devono essere di qualità, quindi prima di integrare con l’Email Marketing è necessario verificarli e rafforzare la SEO.
Ma avere contenuti di qualità non serve a nulla se poi le email risultano invasive: saranno catalogate come Spam e l’intero lavoro non potrà mai raggiungere gli obiettivi prefissati.
Infine, sia la SEO che l’Email Marketing non devono mirare subito a “comprare iscritti”, ma il loro scopo più immediato deve essere quello di incuriosire, generare fiducia e offrire quel plus che non trovi altrove, altrimenti la campagna sarà un totale fallimento e gli sforzi di questa vantaggiosa unione non avranno alcun effetto sul tuo rendimento finale.