Loading...

NEWS

Latest blog posts

Gli errori più comuni nel processo di digitalizzazione

Digitalizzare un’azienda è diventato ormai un passaggio obbligato per essere competitivi sul mercato. Sempre più imprenditori hanno capito che è necessario essere presenti non solo sul territorio, ma anche online, in modo da raggiungere una clientela sempre più ampia.

Nel periodo di lockdown abbiamo toccato con mano cosa significa trascurare il processo di digitalizzazione. Le aziende che non erano online non hanno potuto portare avanti la loro attività, né tantomeno far conoscere i valori aziendali in vista della ripartenza.

Chi si approccia al processo di digitalizzazione si scontra spesso con difficoltà pratiche ed errori. Per partire davvero nel modo giusto, cerchiamo di capire quali sono i 3 errori più comuni e come evitarli.

#1 Confondere la digitalizzazione con il marketing online

La digitalizzazione è un insieme di processi che ha lo scopo di semplificare i processi e ottimizzarli grazie agli strumenti digitali. Questa semplice definizione ci fa capire come il marketing online sia soltanto una delle branche del processo di digitalizzazione, che in realtà è molto più ampio.

Per rendere ancora più chiaro questo passaggio, facciamo un rapido esempio. Se la tua azienda utilizza un semplice foglio Excel per gestire il database dei clienti, presto si renderà conto dei limiti di questo strumento.

Infatti, il foglio Excel può essere modificato solo da un utente alla volta, non permette di capire quando e da chi sono state effettuate le modifiche e le scadenze importanti rischiano di sfuggire, con enormi danni per l’azienda.

Se invece si utilizza un moderno CRM, ogni membro del team può accedere al database anche da remoto, tutte le trattative commerciali sono tracciate con precisione e le scadenze sono messe bene in evidenza.

#2 Aspettare che l’azienda cresca prima di avviare la digitalizzazione

Chi non ha ancora iniziato il processo di digitalizzazione è già un passo indietro rispetto alla concorrenza. Il vantaggio competitivo offerto dalla digitalizzazione è enorme, soprattutto in determinati settori che più di altri necessitano di procedure snelle ed efficienti.

Purtroppo molti imprenditori pensano ancora che sia troppo presto per cominciare e che fare business alla vecchia maniera sia ancora efficace. Le aziende che rimandano questo processo di trasformazione digitale, rinunciano invece ad una grande opportunità.

Quali sono i vantaggi di digitalizzare l’azienda prima dei concorrenti? Migliorare l’efficienza delle operazioni, andare incontro alle aspettative dei clienti sempre più esigenti, aumentare la qualità dei prodotti e dei servizi e ridurre i costi di sviluppo dei prodotti.

#3 Imitare la concorrenza senza introdurre innovazioni

Le scelte audaci nel business possono spaventare ed è per questo che alcuni imprenditori preferiscono adottare una strategia conservativa e limitarsi ad imitare i concorrenti. Purtroppo una strategia di questo tipo non può funzionare nel lungo periodo.

La modernizzazione dell’azienda grazie al digitale dev’essere guidata dalle specifiche caratteristiche dell’azienda e dalle esigenze della sua clientela. Non è detto che quello che va bene per il tuo concorrente funzioni anche per la tua azienda e imitare i competitor senza capire la logica delle sue scelte, può comportare più costi che benefici.

Una strategia di digitalizzazione creata su misura può al contrario diventare la mossa vincente per l’azienda. Grazie al digitale puoi mettere in luce la tua unicità e dare ai tuoi clienti un’ottima ragione per preferire te rispetto ai concorrenti.