La nuova sfida del 2020 si chiama Covid-19. Non importa da dove provenga e con…

I servizi Trusted Shops: quando vendere online diventa una questione di fiducia
Chi vende online tramite il proprio sito web o un e-commerce si scontra sempre con un problema: conquistare la fiducia dei potenziali clienti. Il web è pieno di insidie e le persone hanno paura di cadere nella trappola di un truffatore o di un venditore poco serio.
Come possono fare i venditori per superare il muro della diffidenza? Esiste un modo per aiutare gli utenti a riconoscere con sicurezza i negozi online più affidabili? La soluzione in entrambi i casi sono i servizi Trusted, che certificano l’affidabilità di un e-commerce.
Le recensioni efficaci che fanno aumentare le vendite
I furbetti sono sempre dietro l’angolo e anche il web purtroppo non fa eccezione. Gli utenti che si avventurano in un acquisto online, lo fanno spesso con preoccupazione e tanti dubbi.
E se la merce non corrisponde alla descrizione? Se i tempi di spedizione sono più lunghi di quelli dichiarati? Se faccio un reso e non ricevo nessun rimborso? Se pago e la merce non arriva?
Queste sono le domande più frequenti tra gli acquirenti e i dubbi sono spesso così forti, che fanno desistere il potenziale cliente, costretto a rivolgersi presso un negozio fisico. Certo, anche lì si può essere truffati, ma almeno il cliente insoddisfatto può contare su un confronto diretto con il venditore.
Come fanno allora i titolari dei negozi online a ottenere la fiducia dei potenziali acquirenti?
Le persone acquistano senza troppe remore se qualcun’altro ha consigliato loro quel negozio online, perché si affidano al parere di chi ha già comprato lì in precedenza. Queste recensioni hanno quasi lo stesso valore del consiglio di un amico e aiutano ad abbattere il muro della diffidenza.
Per essere davvero affidabili, le recensioni devono essere certificate e veritiere, in modo che non sia possibile raggirare i potenziali acquirenti con delle recensioni false.
Si racconta che un signore londinese si sia divertito a mettere online migliaia di recensioni entusiaste su un ristorante che in realtà neppure esisteva. Quel ristorante in realtà era solo il suo capanno e quando i clienti si sono presentati da lui per cena, ha cucinato per loro (gratis) solo delle pietanze surgelate, ma i commenti dei suoi ospiti erano entusiasti.
Questo esperimento la dice lunga su quanto sia facile raggirare gli acquirenti. È per questo che avere un sigillo di qualità per il negozio online può fare davvero la differenza.
Il sigillo di qualità e i servizi Trusted
Sigillo di qualità e recensioni certificate sono i due pilastri principali dei servizi Trusted. I negozi online che rispettano i rigidi requisiti previsti dal programma, ricevono il famoso sigillo Trusted, considerato il più affidabile in Europa.
Per ottenere il riconoscimento, i negozi devono dimostrare innanzitutto che i dati dei clienti sono gestiti in modo responsabile. I titolari devono anche provare la sicurezza delle vendite e la qualità del processo d’acquisto.
Una volta ottenuto il prestigioso sigillo, il negozio può offrire ai propri clienti una piena garanzia di rimborso entro 30 giorni. Qualunque sia il metodo di pagamento usato dal cliente, è previsto il rimborso in caso di mancata consegna o quando l’ordine viene annullato o il prodotto restituito.
La garanzia Trusted permette quindi agli acquirenti di comprare online senza preoccupazioni e in totale sicurezza. In queste condizioni, le vendite aumentano e anche il fatturato dei negozianti.
I servizi Trusted comprendono anche dei controlli rigorosi sulle recensioni, che possono essere lasciate solo da acquirenti reali. Queste recensioni permettono di realizzare un vero e proprio sistema di rating, così il potenziale acquirente sa sempre cosa aspettarsi dal negozio online e acquistare senza rischi.
Tutto quello che vogliono gli acquirenti è comprare online in modo sicuro e una volta che offri loro delle garanzie così forti, le vendite non possono che aumentare.