Loading...

NEWS

Latest blog posts

Gli errori per una campagna Ads da brivido!

Una campagna Ads per avere successo ha bisogno di requisiti precisi: ma basterà fare tutto per bene per ottenere risultati soddisfacenti e duraturi? Sfortunatamente devi anche stare attento a evitare gli errori più comuni che non ti permettono di lanciare una campagna pubblicitaria di successo.

Scopriamo insieme i 10 errori da non fare assolutamente per non buttar via i tuoi soldi.

Come sprecare il tuo budget in poche mosse

Realizzare una campagna Adwords significa anche investire il proprio denaro nella pubblicità. Lo scopo è naturalmente quello di avere più visibilità, conversioni e dare un senso alla propria idea imprenditoriale.

Eppure in tanti non si accorgono che gran parte del budget dedicato alle campagne Ads è inutile e potrebbe essere investito in modo più proficuo.

Stai sprecando i tuoi soldi con Google Adwords? Per capirlo è necessario conoscere gli errori più comuni che si commettono per inesperienza o per troppa fiducia nello specialista sbagliato.

Ti accorgi subito che qualcosa non va nella tua campagna pubblicitaria dai risultati: non serve analizzare pagine di report per sapere se il tuo progetto va nella direzione giusta o ha preso proprio un’altra strada!

Dopo averti descritto i 10 trucchi per ottimizzare una campagna Adwords, adesso voglio descriverti i 10 errori più comuni per indebolire o rendere nulla la sua azione a discapito del tuo rendimento.

Ecco i 10 errori da non fare assolutamente!

Quando hai il dubbio che la campagna Google Ads non funziona a dovere, verifica di non fare uno di questi errori fatali:

  1. Fare annunci generici. Mai essere troppo approssimativo negli annunci! Ricordati inoltre di evitare accuratamente di farli convergere tutti nella Home Page.
  2. Non sfruttare le estensioni. Sai a cosa servono? Ti aiutano a raggiungere più persone della tua nicchia e dare informazioni più mirate.
  3. Usare keyword ripetute. Se pensi che una parola chiave sia molto importante fai attenzione a non ripeterla più volte. Una keyword doppia non rafforza i risultati ma li danneggia.
  4. Usare troppe keyword. Esagerare con le parole chiave è un errore da principianti! Le keyword devono essere essenziali ma specifiche e vedrai che faranno centro.
  5. Non creare landing page. La pagina di atterraggio è fondamentale. La landing page deve essere presente e soprattutto deve essere curata nei dettagli: fare una pagina inadeguata è come non farla affatto.
  6. Non fare test e diagnosi. Adagiarsi sulla buona riuscita della campagna Adwords senza verificarne i risultati è impensabile per chi vuole raggiungere i propri obiettivi. Diagnosi e test sono la costante da usare nel web marketing.
  7. Non connettere Analytics e Adwords. Lo sapevi che puoi unire la forza di Google Analytics con quella di Google Ads? Insieme riescono a darti gli input necessari per una campagna di successo.
  8. Non verificare la geolocalizzazione. Il rendimento legato alla collocazione geografica ti aiuta a capire dove meglio indirizzare i tuoi annunci. Che senso ha sponsorizzarti in America se non hai un sito multilingue?
  9. Usare solo campagne display. Questo tipo di campagne sono più difficili da ottimizzare e, se utilizzate in modo esclusivo, difficilmente portano ai risultati sperati.
  10. Non usare keyword a corrispondenza inversa. Se allarghi i tuoi orizzonti sul fronte keyword utilizzando anche quelle a corrispondenza inversa riuscirai a cogliere molte più persone di quanto credi.

Come evitare di fare errori fatali

Il modo migliore per evitare di fare gli errori in elenco è quello di studiare bene le basi del proprio marketing online oppure scegliere uno specialista del settore che sia competente e professionale.

Se scegli la prima opzione ti avviso che non basta scaricarsi una guida sul web!

Devi studiare con impegno i concetti base, le dinamiche che guidano i processi di marketing e gli strumenti che servono per promuoverti correttamente nel mondo virtuale per raggiungere il tuo target di riferimento.

E poi devi aggiornarti continuamente: il web marketing è una realtà in continuo movimento e i suoi elementi base, come Google Ads, presentano ogni giorno nuovi processi e funzionalità che non puoi trascurare se vuoi importi tra i competitor del settore.

Se scegli, invece, la seconda opzione devi affidarti a gente che sappia davvero fare bene il suo lavoro.

Sai che succede se la web agency o lo specialista di turno non è trasparente o competente? Butti via i tuoi soldi e non ottieni alcun risultato.

Verifica sempre che ti diano l’accesso al pannello Adwords (in sola lettura) e pretendi sempre tutte le informazioni verificate sull’operato svolto.

I risultati si possono misurare: approfittane per monitorare la tua attività e verificare che non ci siano errori che sfatano ogni sforzo di realizzare il tuo business.