Hai un’azienda che vuole crescere il suo fatturato? Rivolgiti ad un web marketing specialist! Oggi…

Fare link building per aumentare l’autorevolezza del sito web
Un sito web non è un mondo a sé stante, ma interagisce con l’intero ecosistema web, proprio come fanno i singoli pianeti con i corpi celesti della galassia. Le pagine web sono collegate tra loro attraverso dei link, che giocano un ruolo fondamentale per posizionare i siti web sui motori di ricerca.
È per questa ragione che una solida strategia di digital marketing non può fare a meno della link building, ossia della creazione di una rete di link che portano proprio verso le pagine web che si vogliono posizionare.
La link building che migliora il posizionamento SEO
Perché i link sono così importanti? Il motivo è semplice: ogni link porta valore al sito web in questione, come se qualcuno lo stesse raccomandando per la sua autorevolezza nel settore di riferimento.
Immagina che io abbia bisogno di un oculista e che una persona mi raccomandi un medico. Probabilmente terrò conto del suo parere, ma le probabilità che io scelga quell’oculista aumentano di molto quando a parlarmi bene di quel medico sono tante persone.
Ogni link è un messaggio importante per i motori di ricerca, perché valutano il valore e l’autorevolezza del sito web anche in base ai link che riceve.
Come è facile immaginare, non tutti i link hanno lo stesso peso, ma alcuni attribuiscono più valore di altri. Tornando all’esempio dell’oculista, il consiglio acquisterà un peso maggiore se proviene da un medico e sarà ancora più determinante se proviene proprio da un altro oculista.
Allo stesso modo, i link che portano più valore sono quelli che provengono da siti web considerati autorevoli dai motori di ricerca, perché magari contengono contenuti di qualità che gli utenti dimostrano di apprezzare molto.
Tra questi link, acquistano ancora più valore quelli che provengono da siti web che trattano gli stessi argomenti o che operano nello stesso settore o in un settore affine.
Adesso che sai cos’è la link building e perché è importante, passiamo alla fase operativa e cerchiamo di capire come mettere in atto una strategia di link building efficace.
Come funziona la link building in pratica
Abbiamo visto che i link esterni che portano al nostro sito web sono uno strumento efficace per il posizionamento sui motori di ricerca, ma come si fa ad ottenerli? Presta molta attenzione a questo passaggio, perché fare link building nel modo sbagliato potrebbe portare a delle penalizzazioni molto severe da parte di Google.
In parole semplici, i motori di ricerca danno peso ai link solo quando questi sono naturali, mentre i link acquistati o scambiati con un altro sito web, non aiutano e sono potenzialmente dannosi.
Se l’acquisto e lo scambio di link sono malvisti dai motori di ricerca, come si fa ad ottenere link? In generale un sito web con dei contenuti di qualità, riceve i link in modo naturale ed è proprio quello che vogliono i motori di ricerca, ma possiamo lavorare anche con una strategia di link building elaborata con cura.
È sicuramente vero che i link acquistati sono sanzionati dai motori di ricerca, ma è altrettanto vero che Google e gli altri motori di ricerca non hanno molti strumenti a disposizione per capire se un link è stato acquistato o è naturale.
Per fare link building in modo efficace bisognerà quindi individuare i siti web più adatti, magari che operano nello stesso settore o in uno affine, e poi avviare una trattativa per l’acquisto dei link. Questi link devono essere inseriti nel testo in modo naturale e senza forzature, così da non destare sospetti e raggiungere l’obiettivo della link building.
Commettere un errore nella strategia di link building potrebbe portare i motori di ricerca a penalizzare il sito web e nei casi più gravi cancellarlo dai risultati di ricerca. È per questa ragione che ti consiglio di non improvvisare e di affidarti a dei veri professionisti del settore.