“La febbre del Venerdì Nero”. Da venerdì 23 novembre su tutti gli E-COMMERCE 5 consigli…

Da Google Adwords a Google Ads: la marcia in più per ogni e-commerce
Che ruolo ha Google nell’incremento del tuo successo online?
Se decidi di sfruttare la potenza di Google Adwords (oggi noto come Google Ads) puoi stare certo che avrai risultati oltre le aspettative e grandi soddisfazioni.
Scopriamo quindi questa nuova marcia in più per ogni e-commerce o azienda online facendo un rapido viaggio nell’evoluzione che ha portato Google Adwords a diventare uno strumento indispensabile, oggi noto come Google Ads.
Google Adwords: perché funziona?
Tutto è cominciato con Google Adwords, quella rivoluzionaria piattaforma pubblicitaria del più grande motore di ricerca.
Alzi la mano chi almeno una volta al giorno apre Google per fare una ricerca! Quando si cerca un’informazione è ormai naturale “andare a cercarla su Google”!
Sappiamo tutti che la fama di Google è ormai consolidata ovunque. Quello che in tanti non sanno della sua fortuna è che riesce a fatturare miliardi ogni anno grazie alla pubblicità. Ed è qui che entra in gioco uno dei suoi prodotti più funzionali: Google Adwords, nato con lo scopo di garantire maggiore visibilità attraverso testi che si avvalgono di link sponsorizzati, banner e video su YouTube.
Per capire a fondo come mai Google Adwords ha sempre funzionato alla grande bisogna fare un passo indietro a quando internet non esisteva ancora.
In passato la pubblicità aveva canali diversi: giornali, radio o televisione. Quanti di noi ancora girano canale se cominciano gli spot pubblicitari? Ecco il primo grande limite dei media tradizionali.
Il problema è che quella specifica pubblicità non parte da un nostro bisogno, ma ci viene imposta dalle regole del marketing.
Nel web marketing, invece, siamo noi personalmente a cercare determinate informazioni: Google non fa altro che interpretare le nostre esigenze e fornirci soluzioni su misura.
Perché funziona? È diretto, consapevole e possiede il grande vantaggio di far monitorare il ritorno dell’investimento sulla pubblicità perché fornisce gli strumenti per misurarlo in maniera accurata.
Ecco chi sono i destinatari di Google Adwords
Nonostante i notevoli vantaggi…Google Adwords non è per tutti!
Esistono specifiche utenze che non possono ottenere le stesse funzionalità perché fanno parte di una cerchia che risponde a esigenze di web marketing differenti.
Facciamo quindi un po’ di chiarezza sui siti che realmente necessitano di questo servizio di Google:
- E-commerce che hanno diversi prodotti da pubblicizzare
- Siti online che desiderano promuoversi in varie zone del mondo per espandere la loro visibilità
- Aziende che offrono promozioni a tempo
- Tutti coloro che aspirano a pubblicizzare un prodotto, un servizio o un contenuto in tempi brevi
Google Adwords è, invece, sconsigliato a chi non ha i mezzi per sfruttarlo al 100%. Se non hai un budget adeguato da investire o la tua vetrina online non è ben posizionata e aggiornata, allora lascia perdere questo servizio e concentrati su altro!
Punta pure sulla SEO, con la consapevolezza che i tempi saranno più lunghi ma di certo più consoni alle caratteristiche del tuo obiettivo di marketing.
E a proposito di obiettivi: perché usare Google Adwords?
Usa Google Adwords se vuoi incrementare le tue vendite come e-commerce, se vuoi aumentare la lista dei tuoi contatti come azienda di successo e in generale per migliorare la tua visibilità online.
Da Google Adwords a Google Ads: cosa è cambiato
Dal 24 luglio 2018 Google Adwords è diventato Google Ads. Ma cosa è realmente cambiato nel suo servizio?
Per quanto ti riguarda sappi che non è cambiato assolutamente nulla!
Infatti si tratta solo di un rebranding e scegliendo questa piattaforma pubblicitaria avrai gli stessi vantaggi e gli stessi strumenti di prima.
Quindi non curarti del suo nome ma concentrati sugli obiettivi che intendi raggiungere nel tuo format online per arrivare al successo, avvalendoti di Google e dei mezzi che ti offre per avere risultati concreti.