Il social media marketing è la carta vincente di ogni brand che voglia promuoversi nel…

Quanto contano i followers nella tua attività?
“Se non hai tanti followers sui social non sei nessuno e non avrai mai successo!”
In questa frase si riassume la più grande paura per chi ha un brand da promuovere e si relaziona con il suo target attraverso i social network. Ma sarà veramente così?
Scopriamo quanto contano davvero i followers, i pro e i contro di averne a migliaia e quando conviene averne sempre di più.
Followers: ecco chi sono veramente
Che si parli di Instagram o Facebook, il concetto di follower è una realtà necessaria per quanti si promuovono attivamente su uno qualunque dei social esistenti.
Chi sono? Per definizione si tratta di seguaci di una persona o di un brand specifico, che ne seguono le attività, condividono i suoi post e rispondono ai suoi commenti.
In termini pratici sono sinonimo di credibilità e visibilità.
Per seguire qualcuno/qualcosa non servono iscrizioni o abbonamenti, ma basta un semplice click su “segui”: da quel momento sarai sempre aggiornato su ciò che accade intorno a quel brand o servizio o persona.
Avere tanti followers significa essere influenti, autorevoli e diventare un punto di riferimento nel settore di riferimento.
Ad esempio gli influencer vivono di questo: più ne hai, più sarai popolare e più aumenterai le tue fonti di guadagno e la tua influenza sugli altri.
Eppure ci sono così tante sfaccettature sull’argomento che diventa opportuno andare oltre l’apparenza e capire realmente quanto valgono i followers nella tua attività, se possono migliorarla o rischiano invece di danneggiarla.
Followers nella tua attività: sì o no?
Se da un lato il tuo profilo è considerato “importante” perché hai 10.000 followers, dall’altro devi chiederti: è davvero quello che serve alla mia attività per crescere e avere successo?
Infatti anche quel numerino che sembra contare così tanto nei social network in realtà nasconde delle insidie non indifferenti.
Quali sono i contro? Eccone alcuni:
- Molta visibilità, poco coinvolgimento. Sapere di avere migliaia di fans ti rende orgoglioso, ma oltre alla soddisfazione personale cosa ottieni davvero? Nulla! Spesso infatti non c’è corrispondenza tra il numero di seguaci e il coinvolgimento attivo di queste persone nella tua attività.
- Costi che superano i guadagni. Ti impegni tanto ad avere un gran numero di persone al tuo seguito, investi tempo e risorse per accrescere i followers e poi devi fare i conti con la realtà: gli utili saranno superiori ai costi? Se la risposta è no allora vuol dire che stai sbagliando qualcosa e forse devi concentrarti su altri aspetti per fare crescere il tuo business.
- Un numero come parametro illusorio. Se hai tanti followers sei in gamba, mentre se ne hai pochi vali di meno. Ma chi l’ha detto che sia davvero così? Quel numero è puramente illusorio e non è detto che corrisponda alla realtà.
Quindi quando contano davvero i followers? Naturalmente quando fanno business e danno un profitto! In gergo tecnico si potrebbe anche dire che hanno un senso quando producono conversione. Sicuramente meglio pochi ma buoni!
Quando conviene “aumentare” i seguaci sui social
Nonostante i pro e i contro, in alcuni casi è fondamentale sfruttare il numero crescente di seguaci sui social per avviare la propria attività
Ciò vale per quanti hanno appena aperto un profilo social oppure non riescono a dare visibilità alla propria pagina. Un altro buon motivo per accrescere i followers potrebbe essere il lancio di una campagna di web marketing che abbia un forte impatto.
Il modo più semplice per avere più seguaci è quello di acquistare pacchetti già pronti. Sembra una follia, ma questo è un dato sempre più diffuso che sfata in qualche modo l’importanza e la veridicità del numero di followers di un canale network. Ovviamente questo modus operandi ha un suo costo che dipende molto dal pacchetto scelto.
Tutto è sempre relazionato al contesto e all’immagine di sé o del proprio brand che si intende mettere in mostra sul web. Di certo un numero crescente di followers aiuta a diventare popolari, ma se quel numero cresce con costanza e non in maniera esponenziale significa che è tutto merito del tuo lavoro e non di meri trucchi per velocizzare il tuo successo.