Loading...

NEWS

Latest blog posts

Ecco 10 suggerimenti per ottimizzare una campagna Google Ads

Non sei soddisfatto delle performances del tuo sito? Prova a ottimizzare la campagna Google Ads e ti accorgerai che nel giro di poco tempo le prestazioni diventeranno più efficienti e le conversioni si duplicheranno.

Oggi scopriamo alcuni utili suggerimenti per ottimizzare le campagne pubblicitarie.

È l’ora di ottimizzare la campagna Google Ads: perché?

Per lanciare il tuo e-commerce, accrescere le registrazioni ai tuoi corsi e avere sempre più contatti non basta realizzare una campagna Adwords (o ADS come sentiamo dire ormai di recente).

Perché?

Innanzitutto perché esistono campagne pubblicitarie che non seguono i giusti parametri di rendimento e rischiano solo di farti sprecare il tuo budget.

Attraverso un’attenta analisi è possibile verificare se i costi impiegati sono ben sfruttati o se praticamente sono inutili perché non portano alcuna conversione.

Ecco il punto cruciale: le conversioni! Le campagne Adwords devono necessariamente portare conversioni e se questo non succede vuol dire che qualcosa non va e si deve immediatamente porre rimedio.

Se vuoi rinfrescarti la memoria sugli usi e i vantaggi di una campagna Ads leggi qui.

Altrimenti vieni a scoprire i suggerimenti che ho in serbo per te che ti aiuteranno a ottimizzare la tua pubblicità.

10 suggerimenti utili per risultati performanti

Nel web marketing ormai sai bene che non puoi improvvisare! Per avere risultati devi essere preciso, trasparente e anche un po’ furbo.

Il mare dei competitor con cui devi fronteggiarti giorno dopo giorno ti insegna che non puoi mai fermarti o accontentarti. Perché dunque non usare qualche trucchetto per migliorarti?

Per mirare in alto avvalendoti di Adwords fatti aiutare da questi 10 interessanti suggerimenti:

  1. Usa keyword performanti. Per massimizzare la resa delle tue parole chiave devi fare un’attenta analisi ed eliminare tutte quelle che non danno i risultati sperati.
  2. Verifica le conversioni. Da dove arrivano le tue conversioni? E in che percentuale? Se ti accorgi che da mobile sono veramente poche allora è opportuno concentrare i costi verso i canali dove ottieni maggiori risultati.
  3. Utilizza tool specifici. Esistono determinati tool che ti aiutano in modo del tutto automatico ad ottimizzare le tue campagne Adwords. Sfrutta il loro potere e incrementa il tuo rendimento!
  4. Concentrati su ore e giorni stabiliti. Investi il tuo denaro nei giorni e nelle fasce orarie in cui riscontri maggiori conversioni.
  5. Migliora i tuoi annunci. Un annuncio generico genera poco traffico a differenza di un altro che invece ti dà informazioni dettagliate, usa keyword mirate e specifiche ed efficaci call to action. Puoi anche raggruppare i tuoi annunci per tipo: vedrai subito la differenza.
  6. Attiva gli alert di Google. Anche Google Ads ti suggerisce come ottimizzare le tue campagne. Come? Esiste una campanellina che ti fornisce suggerimenti per migliorarti o ti avvisa quando qualcosa non va come avevi sperato.
  7. Sfrutta la forza dei video. Non lasciarti sfuggire l’opportunità di sfruttare il potere dei video nel web marketing. Promuoviti anche con YouTube, con semplici banner o brevi video pubblicitari.
  8. Monitora la tua attività. Verificare come procede la tua attività promozionale è fondamentale. I test devono essere costanti, sia per misurare l’efficacia della campagna in atto che per trovare i trend più validi da implementare.
  9. Usa Google Shopping. Se hai un e-commerce non puoi trascurare l’efficacia di Google Shopping, il modello pubblicitario di Google Adwords che mostra i prodotti in vendita avvalendosi di foto, descrizioni e prezzi.
  10. Usa la funzione Remarketing. Si chiama Remarketing o Retargeting, ma ciò che conta è che con l’aiuto di Google Analytics e un esperto del settore puoi indirizzare verso la tua pagina moltissimi più clienti interessati al tuo brand.

In conclusione sei pronto a lanciare il tuo business?

Adesso non hai più scuse: lanciare il tuo business attraverso la campagna Adwords non è mai stato così semplice.

Hai tutte le informazioni che ti servono per ottimizzarla e renderla profittevole.

Ma se non hai l’esperienza necessaria, il tempo o la voglia di impegnarti in questo progetto allora le soluzioni sono solo due: lascia perdere tutto o affidati a chi ne sa più di te e può davvero aiutarti a incrementare i risultati.

Ma di sicuro non lasciare che Adwords sia solo uno strumento di supporto alla tua idea imprenditoriale: può fare molto di più di ciò che immagini se solo gli dai i giusti input!